Si legge

Paese Mio-La poesia

Paese mio

C’era una volta, sulla vetta di una collina, un piccolo paese che quando lo vivevo, mi faceva sentire una regina.
Era brioso, con tanti piccoli eventi che rendevano i ragazzini felici e contenti.
C’era aria di festa al sabato sera, tanta la musica nella splendida balera.
C’era l’albergo che ospitava i turisti, il ritrovo dove la sera ci si ritrovava, di questa comunità se ne faceva parte non foss’altro per giocare a carte.
C’era anche il campo sportivo, quindi tornei in cui gareggiavano piccoli giocatori, che si sentivano dei gladiatori.
Vigneti a vista d’occhio, campi di grano di frumento, sentieri con rovi colorati di more, ovunque si respirava amore.
Di quel paese rimane solo il ricordo, non mi ritrovo più e tutto quel che era ora sembra un paese tornato al medioevo.
È sempre suggestivo il grande panorama, dove i vigneti la fanno da padrone, e per il grano turco si sfida con il sole.
Non c’è rimasto altro di tutto quel che c’era, solo il rimpianto di quello che prima era..

Giuliana

Curiosando per il mondo

Viaggio …single over 50?

Oggi nella rubrica di “curiosando per il mondo” voglio parlarvi di un argomento molto attinente e cioè della voglia, che è in molti di noi, di andare alla scoperta di posti nuovi, insomma… la voglia di viaggiare. Mi direte..”Cosa c’è di strano ?” In effetti oggi è molto semplice: accendi computer , selezioni la meta […]

Grande schermo

HIGHLANDER -l’ULTIMO IMMORTALE.

La rubrica dedicata al grande schermo, questo settimana riporta alla luce un film del 1986, film cult del genere azione-fantastico.. HIGHLANDER -l’ULTIMO IMMORTALE.   Regia di Russell Mulcahy, nel cast vede nella veste del protagonista Christopher Lambert, affiancato da un meraviglioso Sean Connery. La frase..” Ne resterà soltanto uno” vi dice qualcosa? Entriamo nella trama […]

Parliamo d'arte

PENSIERI

L’opera della settimana ha un titolo importante…pensieri..quanti pensieri abbiamo ,che attraversano la mente..ma andiamo a scoprire quali sono quelli dell’artista…   Titolo: Pensieri Tecnica: olio e sabbia su tavola Formato: 40x40cm Introduzione dell’artista: E pomeriggio ed un pallido sole gioca fra le colline, pronto a lasciare posto alla luna. Il sottoscritto è intento a cercare […]

Musica oltre confine

HOODOO GURUS

Con la punta del naso un po’ fredda ,ma mai all’insù ,Musica Oltre Confine vi porta sul pentagramma degli HOODOO GURUS ,band australiana. Titolo dell’ellepì (mi piace scritto così) “Magnum Cum Louder” anno di uscita 1989 per l’etichetta discografica RCA Formazione della band: DAVE FAULKNER (chitarra, organo Hammond e voce), RICK GROSSMAN (basso e voce), […]

Radio onde di libertà

NEXUS-International Broadcasting Association , quando la radio prova a far cessare una guerra.

In primo luogo cosa è  NEXUS IBA: (NEXUS-IBA). NEXUS-IBA è un’organizzazione globale senza scopo di lucro che aiuta le emittenti internazionali e i singoli produttori di programmi che non hanno i mezzi tecnici o le capacità tecniche per gestire le strutture di trasmissione a raggiungere un pubblico in tutto il mondo attraverso i propri trasmettitori […]

Musica oltre confine

MURRAY MCLAUCHLAN

Dopo una breve pausa, “Musica Oltre Confine” cavalca il vento gelido di questi giorni, con i migliori auguri di Felice Nuovo Anno ,colmo di buona musica.

Era il 1977 quando acquistai, a scatola chiusa, questo album: “Hard Rock Town” di Murray McLauchlan. Sapevo pochissime cose su di lui, la casa discografica per la quale ha inciso, la True North (canadese) è un biglietto da visita non da poco.

Si legge

Tramonto-Una Poesia

Tramonto.

Un tramonto dorato colorava il paesaggio, presto sarebbe stata sera.

Le colline avevano il colore della notte, ogni cuore cercava calore ed ogni cosa non sembrava vera.
Forse lei non ha mai amato questa sua dimora, forse ha sempre rimpianto la sua città, forse..

Ormai è tramonto e forse non ci sarà mattino..
Per un’amica..

Giuliana

Curiosando per il mondo

Un viaggio nell’antico Egitto: La mostra di TUTANKHAMON

Con la frase emblematica “la tomba, il tesoro, la maledizione” è approdata a Genova ,con location a Porta Siberia ,la mostra , che sta affrontando un tour mondiale, dedicata al faraone Tutankhamon, la cui tomba è la più grande scoperta archeologica del ventesimo secolo.

Visitabile fino al 02/06/2024, è un vera e propria immersione, grazie a tecnologie avanzate ,nella storia dell’antico Egitto e in particolare nell’avventura dell’archeologo Howard Carter, che ha scoperto la tomba di TutanKhamon