PROVA PESO….
In una società in cui “il peso” ha un’importanza vitale, anche due gabbiani sfidano la sorte… La struttura reggerà? il limite di 2000 Kg sarà rispettato? A voi la risposta….
In una società in cui “il peso” ha un’importanza vitale, anche due gabbiani sfidano la sorte… La struttura reggerà? il limite di 2000 Kg sarà rispettato? A voi la risposta….
Ecco un titolone per il grande schermo, in uscita nel nuovo anno…parliamo della vita di un mito del mondo musicale e non solo ….BOB MARLEY.. Prodotto dalla Paramount con la regia di Reinaldo Marcus Green, il film dal titolo BOB MARLEY: ONE LOVE racconta la storia del cantante, che ha contribuito a sviluppare e diffondere […]
I colori caldi in autunno donano magia alla natura intorno a noi ed ogni anno aspettiamo questi doni preziosi per gli occhi ed il cuore. Allora perché non lasciare che il buon vecchio blues ci abbracci con le sue note calde, profonde e sognanti. Il blues conosce le strade polverose e forse dannate della vita, frammenti quotidiani che qualcuno ha saputo descrivere e musicare. In molti, forse troppi, dicono che sia la “musica del diavolo” e chi la suona abbia fatto il patto con lui… “Just like a Devil” di Ron Thompson è l’album che vi propone “Musica Oltre Confine” in questo appuntamento di ottobre.
Vento d’autunno accarezzi la terra arsa di “Musica Oltre Confine”, alzando verso il cielo sonorità preziose e sconosciute ,donando ai “Loner” quel pezzo di paradiso ,che si meritano. Calvin Russell è per antonomasia il classico loner texano, dal volto segnato dal vento, dal sole, dalla polvere e da una vita vissuta sulla propria pelle nel […]
Il voltarsi indietro può essere piacevole. Vi è mai capitato, penso di si,di sfogliare un vecchio album di famiglia ove sono raccolte le foto in bianco e nero ,di voi e i vostri cari. Ritrovate i profumi, la musica e l’armonia che erano racchiuse in quello scatto fotografico. Osservate attentamente i volti dei personaggi che oggi sono notevolmente cambiati nel corso degli anni. Un po’ di nostalgia accarezza la nostra anima. La stessa cosa avviene quando si osserva un dipinto di oltre trent’anni. Ci sono comunque altre emozioni forse ancora più forti e vibrazioni uniche. Il quadro che presento oggi alla vostra attenzione è uno di questi: “Paul, perché hai aperto la finestra?”.
La scelta di vivere in campagna è stata dettata dall’esigenza di ritrovare il contatto con la natura, con le cose semplici e soprattutto il riscoprire modi salutari per occupare il tempo libero.
E’ proprio così che, accompagnando un’amica e sua figlia, ho scoperto un posto , vicino a casa mia, di cui non conoscevo l’esistenza.
Si tratta dell’Associazione Ippica Le Rocce, che si trova in località Periaschi, vicino a Sassello.
La nostra pagina dedicata all’arte questa settimana propone un’opera da un titolo interessante….ma leggiamo insieme