Il nuovo maxi telo di Media Spazi
Il nuovo maxi telo di Media Spazi, presenta una nuova pubblicità per Nespoli Divani, in bella mostra su una delle vie più affluenti e camminate di Genova.
Il nuovo maxi telo di Media Spazi, presenta una nuova pubblicità per Nespoli Divani, in bella mostra su una delle vie più affluenti e camminate di Genova.
Al “Gran Caffè Rapallo” nell’omonima cittadina, di fronte al mare, sembra di entrare in un bar uscito da un film di fantascienza. Dall’8 Maggio, se vai a prendere un caffè potrai essere servito da Xiao Ai, due robot – camerieri che girano tra i tavoli.
Gabriele Hu, 30 anni, titolare dell’esercizio, reso famoso dalla presenza di scrittori del calibro di Ernest Hemingway ed Eugenio Montale, che qui amavano sorseggiare una bevanda guardando il mare, ha fatto arrivare dalla Cina i due robot e ha iniziato i test, con enorme successo.
Piccoli amori’ (la traduzione del nome dato) porteranno ai tavoli quanto ordinato dai clienti ai camerieri in carne ed ossa. Posizionati nella zona cucina, saranno guidati con l’inserimento sullo schermo del numero del tavolo dai dipendenti , dopo che quanto ordinato sarà posizionato sul vassoio di cui sono dotati .
Che dire.. siamo curiosi di vederli di persona.. sicuramente un successo!
Questa settimana incontriamo un altro artigiano. Una scelta di vita diversa, rispetto all’inizio..
Conclusa la scuola di fotografia a Milano, Andrea Ruwett, per molti anni ha intrapreso la carriera di fotografo professionista, che lo ha portato a lavorare anche a Salermo per una stagione. Tornato a Genova si avvicina (grazie alla ragazza dell’epoca che lavorava da un restauratore), al mondo dei mobili antichi.
Gli viene insegnata l’arte, imparando ad impagliare sedie, praticando qualche piccolo lavoro di restauro. Una grande sfida, che lo porta a seguire il corso e a fare di questo il suo nuovo lavoro, aprendo la sua bottega.
“Ogni tanto mi guardo le mani e mi piace vedere che sono le mani di una persona che lavora con le mani. Lavoro il legno”. Ho copiato questa frase dal sito di Andrea, dove troverete tutti i recapiti per contattarlo, perchè lo rappresenta sia per la passione che trasmette parlando di questo lavoro, sia per le sensazioni che si provano entrando nel suo laboratorio. Si torna indietro nel tempo, vedere il lavoro che c’è dietro alla creazione di una semplice mensola, partendo da una tavola di legno, i trattamenti fatti per esaltarne le venature e per proteggerlo dal tempo.
Tra le tavole, pronte a diventare dei pezzi unici, si perché parliamo di falegnameria artigianale, e i mobili in attesa di riprendere il vecchio splendore, noto i macchinari che utilizza a scopo di restauro o creazione e chissà perché mi viene in mente Geppetto, il creatore di Pinocchio.
Andrea fa nascere tavoli, sedie, cornici, ma si occupa anche di progetti impegnativi, grazie a collaborazioni con colleghi.
Viene studiato l’arredo, partendo dall’individuazione del materiale idoneo, occupandosi della progettazione e finendo per conferire l’aspetto richiesto dal cliente.
Giro ancora, guardo il tornio e Andrea che sta finendo di trattare una mensola.
Mi riempie di gioia il fatto che questi mestieri siano portati avanti, da persone che lavorano con passione!
Grazie per le chiacchiere e lasciamo creare Andrea!
A.L.
Nell’ambito della riqualificazione ambientale, la regione Liguria ha fatto partire una campagna di valorizzazione dei suoi parchi naturali, che prevede l’utilizzo di diversi media, tra cui la dinamica sugli autobus.
Ancora una volta dal 02/05 sono state decorate le vetture, con splendide creatività a tema, diverse per le singole realtà, a sottolineare le particolarità della zona.
Seguite i consigli e guardate le pubblicità..
Se volete inviare delle foto saranno pubblicate sul blog, così vedremo le vostre preferenze! (Massimo 1 Mega)
Mail contatti@liguriadinamic.it
A tutto.. parchi liguri!!
Ricordi
Ricordo un tempo ormai lontano, quando la vita la tenevi per mano.
Eri padrona dell’universo, e tutto il mondo sembrava aspettasse ogni tuo volere, anche il destino era o sembrava in tuo favore.
Lo specchio diceva “Quanto sei bella”, mentre il cuore cantava, gurdando una stella.
Il tempo passa e presto è già domani, il mondo ti sfugge dalle mani.
Amori delusi, amici sbagliati, i tuoi sogni son tutti sprecati.
Però c’è una cosa che il tempo non cambia, l’amore più grande, l’amore di mamma..
Giuliana
Ogni oggetto come ogni persona, ha un suo destino. Il destino della RCA VICTOR BP-10 “Personal” fu quello di essere riconosciuta come “la radio combattente”.Prodotta negli USA verso la fine del 1940, era una piccolissima (per l’epoca) radio a valvole alimentata con due batterie, ideata secondo un concetto di elevata portabilità, per consentire l’ascolto delle […]
Anno 1212, l’Europa è in pieno fermento politico e religioso. Dopo i tempi oscuri attorno all’anno mille il continente comincia a ripopolarsi e a darsi una organizzazione politica, mentre prendono forma i primi grossi interessi commerciali fra le costa mediterranee e la religione influenza in maniera collettiva gli individui promuovendo movimenti spirituali di massa. E’ […]
Quel pomeriggio, quel rumore incessante dell’acqua, quelle parole…cosa resterà? P.R.
Girovagando per i vicoli di Genova, mi sono imbattuta in un laboratorio di ceramica, che rimane in vico dei Garibaldi una traversa di via Luccoli. Sono rimasta incuriosita dal nome “il Tornesino”, e sono entrata per ammirare i lavori, visti in anteprima in vetrina.
Mi ha accolto con un sorriso Ilaria Traverso, l’artista, e mi sono fatta raccontare come nacque questa passione in lei.
Ha aperto il laboratorio 3 anni fa e realizza ceramiche artigianali interamente fatte a mano ma non solo, anche quadri ad acquarello. Una formazione artistica la sua, ma la voglia di mettersi alla prova l’ha orientata sull’artigianato, settore difficile, ben poco rappresentato a Genova. Nei suoi lavori si coglie l’influenza degli elementi naturali, piante e animali, sia nelle forme che nei colori della terra, gradazioni dai toni caldi e contrastanti. Non mancano dei paesaggi naif, utilizzati per decorare delle piastrelle.. ideali per regali.
Mi soffermo su uno dei suoi “cavalli di battaglia”.. i Sassi Romantici. Sono dei contenitori fatti a forma di sasso, decorati con figurine che prendono il sole, da utilizzare come porta gioie e custodi di piccoli segreti. Il modello è fatto da Ilaria. Altri pezzi di spicco sono le teiere, ognuna unica e decorata in maniera diversa, le ciottoline, sia da utilizzare che da appendere e le oliere della Liguria. La particolarità di queste ultime creazioni è che da un lato sono decorate con un paesaggio ligure, mentre dall’altro viene raffigurata una parte di Genova. Ilaria lavora anche su ordinazioni e mi dice che rifornisce bar e ristoranti con i suoi pezzi unici, ma ha una richiesta notevole anche per i numeri civici, personalizzati sia per materiali che decorazioni. Curioso per il laboratorio e vedo i suoi lavori in nascita, ma mi perdo a guardare quello in esposizione.
L’ultima domanda di rito.. il nome del negozio.
Il tornesino è uno strumento affilato che serve a rifinire i pezzi fatto al tornio. A Ilaria piace molto il suo utilizzo e la combinazione che, le iniziali del suo nome e cognome “ IT “ siano le stesse di questo strumento, ha determinato la scelta del nome per il suo laboratorio.
Grazie Ilaria e un consiglio.. andate a vedere di persona!
AL
Quel giorno è arrivato. Avengers: Endgame è finalmente nelle sale di tutta Italia, milioni di fans hanno contato i giorni, le ore e i minuti che separavano l’uscita del film dallo schermo del loro cinema più vicino. In questo articolo, abbiamo buttato giù i numeri attualmente raggiunti e una breve ma esaustiva recensione rigurdante la trama e tutti i piccoli dettagli.
Pare che il mondo si sia inchinato alla potenza della saga diretta da Anthony e Joe Russo: 17,4 milioni di € sono l’incasso totale in Italia in soli cinque giorni, numeri da record che lo rendono il film più visto e di maggiore successo in questo momento storico del 2019. Avengers: Endgame ha già superato due film targati Disney, “Ralph Spacca Internet” e “Dumbo” che all’incirca hanno racimolato 10.840€ di incasso. Ora da superare, nel mirino, c’è “Bohemian Rhapsody”, uscito a Novembre 2018 e forte di 28.800€ circa. In America hanno otenuto il più grande weekend di apertura di tutti i tempi, 350milioni di $, mentre a livello mondiale 1 miliardo. Sicuramente proveranno a superare il quarto posto occupato dal precedente capitolo della saga (Avengers: Infinity War), ma sopratutto il podio, attualmente con la posizione di “Star Wars: Il Risveglio della Forza” (2.068), da vedere se riusciranno a raggiungere il secondo o addiritura il primo posto, rispetivamente “Titanic” (2.187) e “Avatar” (2.788).
Scrivere una recensione riguardo al mondo Marvel non è mai facile, poichè possono spolparti i fan super accaniti della saga, soprattutto se quella recensione è sulla conclusione di una storia quasi “d’amore” e viscerale per i fan, durata 11 anni e composta da 22 film, pieni di momenti taglienti, a volte simpatici, a volte deludenti, pieni di piccoli dettagli che i più attenti possono cogliere e mille emozioni non elencabili, ma soltanto vivibili. Il film riparte da dove è rimasto, ovvero Thanos, che viene ostacolato costantemente dai vendicatori, con l’aggiunta della nuova Captain Marvel che potrebbe permettere la riuscita della ripresa delle gemme dell’infinito, annullando così l’imminente tragedia. Durante le scene, si possono notare meno gag e più equilibrio tra gli eroi superstiti, meno fanservice e più accompagnamenti storici, riguardanti le pellicole precedenti, che possono rievocare nello spettatore delle sensazioni nostalgiche. Per ultima, ma non meno importante, le maggioranza delle scene sono di elevato impatto, non costellate di combattimenti come ci hanno abituato i predecessori, ma anche di momenti di respiro per i vendicatori, coprendo e risolvendo le parti e sottotrame lasciate in sospeso, spesso in un modo che non appare scontato come si può credere.
Avengers: Endgame chiude un importante capitolo, ma non per questo il mondo Marvel si fermerà, anzi: siamo certi che ce ne saranno delle belle per il futuro.
G.O.