Curiosando per il mondo

UFO a Savona

Ripartiamo alla grande con un interessante articolo, adatto alla rubrica “Curiosando per il mondo”, scritto per i nostri lettori da un nostro collaboratore ,Pippo Ramorino, ma leggiamo….

GLI UFO DI SAVONA E LA PICCOLA CHIESA DELLA MADONNA DEGLI ANGELI

Di questi tempi è facile scorgere luci volanti nel cielo e pare che questo fenomeno sia particolarmente frequente proprio nella Liguria di ponente,fra Albenga e Savona più che in altre parti d’Italia. Certo, un lume misterioso che solcava l’oscurità del cielo, fino a 20 o 30 anni fa, poteva dare subito adito ad ipotesi ufologiche fantascientifiche. Oggi un “UFO” sarà addebitabile, nella maggior parte dei casi e dopo ricerche o più attente osservazioni, a fenomeni naturali ,tipo fulmini globulari,al passaggio di futuribili aerei da guerra , satelliti , droni, raggi laser o, addirittura ad ologrammi di natura umana. Tuttavia qualche caso può sempre sfuggire a qualsiasi spiegazione razionale , basti pensare alla recente invasione di oggetti volanti non identificati ,che si è avuta a dicembre 2024 negli Stati Uniti, senza che il governo federale abbia saputo o voluto dare una spiegazione plausibile del fenomeno, sia che si trattasse di semplice isteria collettiva nell’interpretazione di fenomeni banali ,sia che si trattasse di una invasione di droni misteriosi liberati al fine di effettuare un esperimento psicologico sulle popolazioni, sia che si potesse avanzare una qualche ipotesi extraterrestre o, in linea con le più recenti teorie ufologiche extra o paradimensionali.
Fatto sta che milioni di Americani sono stati per circa un mese col naso all’ insù od incollati alla TV per vedere questi misteriosi UFO che portarono anche alla chiusura precauzionale di aeroporti, per poi non avere nessuna spiegazione governativa.

A Savona per fortuna esiste invece l’ associazione A.R.I.A. (Associazione Italiana Ricerca Aliena) dell’ufologo Angelo Maggioni, che sa scremare un gran numero di falsi UFO, ovvero di fenomeni che sono poi spiegabili ed identificabili nella loro apparente misteriosa manifestazione. Tuttavia, al setaccio, rimangono sempre un certo numero di casi… E comunque gli UFO nel savonese sono una vecchia conoscenza….Basta consultare su internet la casistica savonese, pubblicata dal CUN (Centro Ufologico Nazionale) solo che dal 1950 al 1998.
Il primo caso riportato, è un disco luminoso in prossimità della Madonna del Angeli, la chiesetta che sovrasta ad ovest la città di Savona. Alcuni UFO sembrano emergere o tuffarsi nel mare a fronte di Savona (clamoroso quello avvenuto in prossimità dell’isolotto di Bergeggi nel 1974). Ma molti hanno una strana attinenza , nel loro scorgersi ,sia con la regione del Melogno e di Pian dei Corsi, ove sussistono ampie basi militari sotterranee abbandonate , sia con monte Ornato, ove si trova la Madonna degli Angeli , con retrostante batteria militare abbandonata e vicina al più ampio complesso militare ,sempre abbandonato, di Monte Ciuto.

L’idea che entità aliene , non extraterrestri, extra dimensionali, possano abitare od avere “portali di ingresso” in complessi abbandonati sotterranei, è già stata avanzata dallo scrittore\ investigatore ufologico di fama internazionale John Keel, che negli anni 60 indagò a lungo su apparizioni di entità umanoidi volanti nella cittadina di Point Pleasant nel West Virginia , sede di una grossa fabbrica sotterranea di tritolo abbandonata ( vedi “Il Caso Mothman” e “Creature dall’ignoto”, ove l’Autore, in linea con l’astrofisico Nasa Jacques Vallée, sostiene una natura non extraterrestre dei fenomeni UFO ma parafisica od extradimensionale).

Tuttavia il ripetersi più recente di plurime manifestazioni presso la chiesetta abbandonata della Madonna Angeli (l’ultima delle tante è riportata in internet a luglio 2025), mi ha spinto ad indagare un poco a riguardo.
Edificio enigmatico già nella scelta del nome di consacrazione fin dalla sua fondazione al termine del ‘500 ad opera dell’ecclesiastico di nobile lignaggio Giovanni Ambrogio Pavese ,che vi si stabilì in eremitaggio . Tuttavia ,dopo un certo tempo, lo abbandonò per motivi non ben specificati ,per tornare in convento a Torino. Pentitosi della scelta nel 1630, vi volle ritornare ma , sorpreso dalla peste morì ad Altare durante il viaggio di trasferimento nel 1631 a 73 anni. Da quel momento la chiesetta, donata alla Repubblica di Genova con la clausola di una messa annuale alla ricorrenza di tale Madonna il 2 agosto, segue alterne vicende. Sempre più trascurata, invasa da soldatesche di tutte le guerre, trasformata in stalla ed addirittura diroccata , verrà ricostruita nel 1930, seppure con difficoltà nella gestione successiva. Ora è almeno in piedi.

Scartabellando negli annali del Verzellino però… Il 20 aprile 1653 due francescani di Lavagnola rinvengono nei locali già in rovina il cadavere impiccato di un soldato della Repubblica di Genova. “ Era svizzero, giovane soldato ben vestito, con la spada a lato, e cappello in capo , anello al dito e denari in saccoccia, con calzette di seta . Questi era luterano convertito, e però si dubitò di qualche gagliarda tentazione o operazione diabolica..”. Ed ancora, veramente interessante, nell’agosto di 1655, “ addì 28 detto, apparve una fiamma di fuoco verso la chiesa della Madonna degli Angeli di Savona e fu stimato effetto di aria infuocata.”

Probabilmente se si scartabellasse negli archivi della Curia di Savona, si potrebbero scoprire altre cose interessanti sul luogo e forse sapere se il Pavese avesse scelto quella consacrazione alla Madonna degli angeli ,per l’avervi assistito a qualche strano prodigio luminoso.
Insomma: camminando per Savona ogni tanto diamo pure uno sguardo sopra la stazione Mongrifone, verso la piccola chiesa che di là occhieggia , forse non da sola, sulla città. La vita talvolta è noiosa e fantasticare non costa nulla.

Autore Pippo Ramorino

Liguria Dinamic

About Author

You may also like

Curiosando per il mondo Dinamic Media Sl

Pesto patrimonio dell’umanità

Genova - Presto il capoluogo ligure sarà invaso da un forte odore di basilico. Sono partite oggi le iniziative della