Musica oltre confine

Blues Dance

Nella rubrica “Musica oltre confine” vi parlo di Blues Dance.
Dopo il successo dei precedenti, voglio segnalarvi un nuovo appuntamento, per chi ama il genere..
SABATO 12 APRILE  presso The Cap BallRoom, si terrà un Workshop di BLUES DANCE, a cura di Alessandro Biasotti.
Nella locandina troverete le indicazioni , per questa giornata dedicata al ballo!

 

 

 

Alessandro ama il blues e è riuscito a trasmettere questa sua passione a chi partecipa alle Sue lezioni.

Vi segnalo qualche info sulla musica e il ballo, per chi non lo conoscesse…

Le radici della musica blues sono riconducibili ai canti delle comunità di schiavi afroamericani nelle piantagioni degli stati meridionali degli Stati Uniti d’America ( Cotton Belt) Siamo verso la fine del 1800.

Il blues è una forma di musica vocale e strumentale caratterizzata da una struttura di dodici battute, che vengono poi ripetute, e nella melodia dall’uso delle cosiddette blue notes.

“Nel tempo il blues è cresciuto fino a diventare la forma di musica popolare più registrata al mondo, finendo per influenzare fortemente, o addirittura a far nascere, molti degli stili della musica popolare moderna e diventando, a partire dagli anni 1960, uno dei fattori d’influenza dominanti nella musica pop.Tra i generi che furono più direttamente influenzati dal blues, ricordiamo il rock and roll e l’hip hop.”

Torniamo ora al ballo..
A differenza di altre danze, con il blues non ci si scatena, l’importante è la comunicazione/connessione tra i ballerini, che attraverso il corpo ,trasmette le emozioni, offerte dalla musica.
E’ un ballo che permette di dare spazio alla creatività, alla libertà di espressione, all’interpretazione musicale e alla possibilità di giocare con le emozioni e con la musicalità.
I movimenti sono lenti, naturali e fluidi, e la coppia di danzatori è molto coesa, in una danza morbida, fluttuante, che rappresenta alla perfezione la musica stessa.

Con l’augurio che anche questo appuntamento porti nuovi follower, ascoltiamoci un pezzo di blues

A.L.

 

Liguria Dinamic

About Author