E’ la settimana dedicata al salto nel tempo, per riscoprire i film cult e voglio parlarvi di una pellicola che è la storia del cinema .. Cantando sotto la pioggia..
L’uscita è nel 1952 e l’interprete principale è Gene Kelly, con Donald O’Connor e Debbie Reynolds..
Chi può dimenticare la canzone portante Singin’in the rain e la relativa coreografia di ballo?
Veniamo alla trama…
Siamo negli anni venti nel 1927, a Hollywood, nel periodo di passaggio dal cinema muto al sonoro.
Don Lockwood,è una star del muto con un passato di ballerino, musicista e stuntman e lavora con una partners bionda e vanitosa, Lina Lamont, convinta tra le altre cose, che Don sia innamorato di lei.
In realtà Don non apprezza il carattere capriccioso, i modi e la voce dell’attrice, tanto che nelle conferenze stampe cerca di limitare le sui interventi, per evitare di rovinare l’immagine…
I problemi nascono quando l’ultima pellicola girata dalla coppia “ il Cavaliere Spadaccino” deve essere trasformato in film con il sonoro, ma il tono di voce di Lina è ingestibile.
Don, nel mentre, grazie all’amico Cosmo, conosce e s’innamora di una giovane cantante talentuosa Kathy Selden, che risulterà essere il jolly per salvare il film, doppiando Lina ,nella versione trasformata in un musical…
Non vi racconto altro.. vi dico solo di rivedere il film per godere la spensieratezza che sa trasmettere…