Parliamo d'arte

Dedicato a Bill Evans…

Questa settimana Alessandro Sala racconta la sua arte ,utilizzando un oggetto particolare ma leggiamo…

Titolo: Dedicato a Bill Evans (2017)
Collezione Privata Savona
Tecnica: olio e sabbia su piatto in terracotta
Formato: diametro 35cm

Introduzione dell’artista

Le giornate si sono notevolmente accorciate, già alle ore 16,30 il sole si va a riposare, un piccolo senso malinconico aleggia intorno a me. Ritornano alla mente avventure e sperimentazioni artistiche di alcuni anni fa, quando decisi di lasciare la mia città natale per risiedere nella riviera ligure di ponente.

Verso il 2013 mi avvicinai alla ceramica pur mantenendo il mio segno o meglio il mio linguaggio artistico, essendo vicino ad Albissola, ridente cittadina ponentina ,famosa in tutto il mondo per la ceramica, in particolare quella “BLU” (piatti, vasi ed affini sono dipinti con il colore citato). E’ stata un’esperienza interessante ,perché conobbi eccelsi artisti e laboratori/botteghe, ove poter lavorare e cuocere la ceramica. Creai sculture che raffigurano/rappresentano, ma che strano direte voi, “camicie” come del resto una parte del mio lavoro pittorico. Nulla mi feci mancare, perché dipinsi piatti sia tondi che rettangolari di varie dimensioni. Non nascondo che ebbi delle piacevoli soddisfazioni e vendite. Alcuni piatti in terracotta sono stati eseguiti con l’imprimitura in sabbia e dipinti ad olio senza passare alla cottura in forno… un vezzo? No, fedeltà ed etica professionale.

Il piatto che oggi vi presento è stato realizzato nella primavera del 2017 e in estate è entrato in un particolare collezione privata. Ho voluto omaggiare il grande pianista jazz Bill Evans, uno degli artisti che mi emozionano e toccano la mia anima.
Ho utilizzato tonalità blu per evidenziare quel tocco “egoico” ,che ogni artista cela in se stesso e come ben saprete il colore blu nei tempi era molto prezioso e solo le classi più agiate avevano il privilegio di sfoggiare.

E’ un Evans solo nel cosmo con la sua musica immensa, il pianoforte e la sigaretta che si consuma piano piano, come lo scorrere delle ore. La piacevolezza della vita sta nel saper accogliere gli anni che passano, il vissuto di ieri ,che apre le porte all’oggi, accettando i cambiamenti, i ritmi più pacati, la contemplazione del silenzio e l’osservazione della luce.
La natura ci accoglie con amore e ci permette di creare, almeno per il sottoscritto, nuovi lavori e percorrere vie meravigliose ,non solo nel mondo dell’arte.

Alla prossima settimana e chissà che non ci siano nuove sorprese. (AS)

Liguria Dinamic

About Author

You may also like

Parliamo d'arte

Alessandro Sala presenta il progetto Kosha

Una sera, mentre facevo la solita ricerca di qualcosa da vedere in tv, mi sono fermata a curiosare su TeleGenova..
Curiosando per il mondo Parliamo d'arte

Enzo Martini: L’ARTE in bottiglia ad Alba Docilia dal 11/10/2019 al 10/11/2019 – inaugurazione il giorno 11/10/2019 alle 17,00

Venerdì 11 ottobre , presso la fornace Alba Docilia, e a cura di Enrica Noceto, verrà inaugurata la mostra “Enzo