Radio onde di libertà

In fondo è semplice….

Quando ripeto ossessivamente che la radio è sinonimo di libertà, non mi riferisco solo al fatto che le onde radio percorrono miglia di km per portare i loro messaggi senza la possibilità di essere “spente” dal primo governo non troppo liberale, ma anche al fatto che in realtà realizzare un piccolo impianto per ricevere tutto […]

Curiosando per il mondo

Si balla Blues

Arriva l’autunno e riparliamo di danza, nel particolare di Blues. Voglio segnalarvi ancora una volta un interessante Open Day & Workshop organizzato da Blues dance Genova , che offrirà anche l’opportunità di provare questo ballo ,anche a chi non ha mai praticato. Segnatevi la data SABATO 11/10 al Cap BallRoom Di Genova! Avete gli orari […]

Parliamo d'arte

Il Mio Nome E’ Autunno

L’opera della settimana che è presentata da Sala è in tema con il periodo, ma leggiamo… Titolo: “Il Mio Nome E’ Autunno” (2014) Tecnica: acquarello e china nera su carta Torchon Formato: 30x40cm Introduzione dell’artista: E’ una notte molto strana perché il computer sta giocando con me… è già la seconda volta che scrivo l’introduzione,”incrocio le […]

Si legge

La Vedova

Un’altra proposta di lettura, che porta la firma di un grande scrittore John Grisham, arricchisce la nostra rubrica..il titolo è LA VEDOVA Come ogni libro di Grisham , sarà sicuramente emozionante, trattandosi di un mystery -thriller! Trama.. Siamo nella provincia rurale della Virginia e Simon Latch è un piccolo avvocato alle prese con un lavoro […]

Musica oltre confine

Grant Lee Buffalo

I venti soffiano moderatamente in alta quota ,trasportando indietro nel tempo la mongolfiera M.O.C. Era il 1993 ed il grunge aveva raggiunto il suo apice potente e distruttivo. Il successo di band come Nirvana, Pearl Jam e Soundgarden permise a una schiera di umili opportunisti armati di camicie di flanella e chitarre da banco dei […]

Grande schermo

Il professore e il pinguino

E’la settimana dedicata alle nuove uscite nelle sale cinematografiche. Per chi leggesse per la prima volta la nostra rubrica, dedicata al “Grande Schermo”,è nostra abitudine presentare in maniera alternata le novità cinematografiche e film cult del passato. Oggi voglio sottoporre alla Vostra attenzione questa pellicola in uscita proprio oggi dal titolo IL PROFESSORE E IL […]

Foto nostre

Aggregazione..

Lo stare insieme, l’aggregazione, ha subito nel tempo dei mutamenti… Le generazioni più vecchie, che avevano meno distrazioni, si radunavano anche nelle piazze, per parlare scherzare con il motto ”più siamo meglio è”. Ora il concetto è cambiato… Gruppi più piccoli, amici selezionati, poca voglia di socializzare, caratterizzano le nuove generazione..Colpa della tecnologia? Anche la […]

Radio onde di libertà

Di questi tempi… meglio averne una!

E’ sufficiente ascoltare i notiziari di questi giorni, per provare un filo di inquietudine e ritrovarsi a pensare a scenari che fino ad ieri sembravano definitivamente scomparsi dalla collezione delle nostre paure. La guerra , che non è mai scomparsa, è tornata prepotentemente a condizionare le nostre vite. Lo scenario a cui velatamente ci stanno […]

Si legge

Il cerchio dei giorni

Il libro di cui voglio parlarvi questa settimana porta la firma di un grande..Ken Follett! Il protagonista assoluto è Stonehenge ,il celebre monumento neolitico dell’Età del Bronzo nel Wiltshire,in Inghilterra, monumento misterioso,a cui hanno dato svariate interpretazioni.. Si ritiene fosse un complesso cerimoniale e funerario, un osservatorio astronomico per il tracciamento del Sole e della […]

Curiosando per il mondo

Oktoberfest ..la tradizione..

“Andiamo all’Oktoberfest” In questo periodo è la frase echeggia nell’aria , soprattutto per gli amanti della birra. Ockoberfest è una festa popolare che si tiene a Monaco di Baviera dal penultimo fine settimana di settembre al primo di ottobre, un’evento che attira mediamente 6 milioni di visitatori ogni anno ,con un consumo di circa 7.5 […]