Parliamo d'arte

L’Ultima Spiaggia (Libera)

Il titolo dell’opera, che presenta Alessandro Sala sul blog,ci riporta all’estate, al mare ,alle spiagge o forse la sua è un’interpretazione più profonda? Leggiamo….

Titolo: L’Ultima Spiaggia (Libera)
Tecnica: olio e sabbia su tela
Formato: 100x70cm

Introduzione dell’artista:

I colori sono ancora freschi, pregni di emozioni e di ore di lavoro. Il pennello è stato immerso nel boccale con il diluente, dopo aver fatto il suo ultimo lavoro: la mia firma in fondo a sinistra. Nello studio si respira il profumo dei colori ,unito ai diluenti, per il sottoscritto è pura magia, anche se governa il caos… ma è un caos meraviglioso ! Ci sono tavolozze, una a terra e le altre sparse sui tavoli ,a fare “allegra” compagnia a pennelli e stracci :questo è il mio mondo!

“L’Ultima Spiaggia (Libera)” è il titolo del quadro,che oggi presento in anteprima sulla pagina “Parliamo d’arte” del blog Liguria Dinamic. Un olio e sabbia su tela, un cento per settanta centimetri è la sua misura ed ora vado a descriverlo.
Ci sarebbe molto da scrivere su questo mio nuovo “parto”, ma cercherò di essere abbastanza sintetico… 10 pagine dattiloscritte così si diceva anni or sono!!!
Un artista è prima di tutto un attento osservatore, perlomeno il sottoscritto, visti i “tornado” bellici, la perdita di molte libertà, dazi/tassi… e mazzi, dubbi, insicurezze sul domani, è impossibile non esserne coinvolti emotivamente e non solo!

Questo dipinto è un “manifesto” ,forse un “urlo”, oppure un “juke-box all’idrogeno” del 2025 ,ma anche un omaggio alle arti ed alla cultura, il tutto edulcorato nel miglior modo possibile… fumo negli occhi ,per non farci comprendere la cruda realtà e verità.
La cultura e l’arte sono l’ultima spiaggia libera ,che si dovrebbe proteggere a spada tratta perché di esse ci nutriamo, miglioriamo le nostre cognizioni e conoscenze, diamo voce alle nostre emozioni. Ascoltando un brano musicale stiamo bene, insomma ci sentiamo in pace con il mondo e la stessa cosa avviene leggendo un libro o quando andiamo a visitare un museo o una mostra di dipinti, vale per la scultura e la fotografia… nettare per la nostra anima.

Un sax, un pennello, una chitarra elettrica, uno spartito e un libro moderno o antico, non ha importanza la sua data, sono su questa nostra spiaggia ,ove delle onde emozionali la massaggiano con amore profondo. Una rosa rossa avvolge il manico della chitarra elettrica, descrivendo note universali ,che accarezzano il nostro cuore. Rosa ,tu hai tanti significati simbolici, il socialismo e l’ordine segreto iniziatico dei Rosa-Croce (Rosenkreuzer) forse vuoi indicarci o raccontarci qualcosa? E tu giorno , stai quasi per finire, pronto ad accogliere la nuova notte, ci indichi la rotta per il domani?
Voi ,nuvole arabescate dai dieci colori, ci ricordate di abbandonare i troppi pensieri quotidiani? E tu Venere, prima stella, ci narri storie d’amore?
Il manoscritto che ho inserito, anzi dipinto, nell’opera è un “codice miniato” infatti sulla pagina 30 è raffigurata una miniatura con la lettera “F”: FREEDOM!!!

L’arte e la cultura, oggi merce rara, forse saranno la nostra libertà… lo spero!!! Ho ascoltato, nella fase di realizzazione del dipinto, molto il grande artista americano Neil Young e quindi condivido con voi la sua canzone “On The Beach”. Con preghiera di lettura e condivisione. (AS)

Liguria Dinamic

About Author

You may also like

Parliamo d'arte

Alessandro Sala presenta il progetto Kosha

Una sera, mentre facevo la solita ricerca di qualcosa da vedere in tv, mi sono fermata a curiosare su TeleGenova..
Curiosando per il mondo Parliamo d'arte

Enzo Martini: L’ARTE in bottiglia ad Alba Docilia dal 11/10/2019 al 10/11/2019 – inaugurazione il giorno 11/10/2019 alle 17,00

Venerdì 11 ottobre , presso la fornace Alba Docilia, e a cura di Enrica Noceto, verrà inaugurata la mostra “Enzo